Aprile 1, 2025
Napoli, 31 marzo 2025: grande partecipazione al seminario sulla revisione nelle società partecipate e negli Enti Locali
NAPOLI – Si è svolto con grande successo, lunedì 31 marzo 2025, presso la sede dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Napoli (ODCEC), in Piazza dei Martiri 30, il seminario “Il revisore ‘pubblico’: tra Enti Locali e organismi partecipati”.
L’evento, promosso dal presidente dell’ODCEC Napoli, Eraldo Turi, ha rappresentato un’importante occasione di confronto tra professionisti, magistratura e amministrazioni pubbliche sul delicato tema della gestione e del controllo delle aziende partecipate e degli Enti Locali.
“È fondamentale mantenere un dialogo costante tra tutti gli attori coinvolti in questo settore. Solo così possiamo favorire un processo di semplificazione e ammodernamento che garantisca maggiore efficienza ed equità per cittadini, imprese e professionisti”, ha dichiarato Turi nel suo intervento introduttivo.
Focus sulla revisione nelle società partecipate
Durante il seminario, Marco Catalano, Consigliere della Corte dei Conti – Sezione giurisdizionale Emilia-Romagna, ha sottolineato come l’efficienza delle società partecipate sia cruciale per il funzionamento degli Enti Locali e per la qualità dei servizi offerti alla cittadinanza.
“Il coordinamento tra l’organo di revisione dell’Ente Locale e quello della società partecipata è essenziale per garantire trasparenza e corretta gestione delle risorse pubbliche”, ha spiegato Catalano.
A moderare il dibattito è stato Gianluca Battaglia, consigliere delegato dell’ODCEC Napoli, che ha evidenziato l’importanza della professionalità dei revisori nel settore pubblico, vista la complessità dei profili di rischio legati alla gestione e al controllo delle partecipate.
Gli interventi e le testimonianze
L’incontro ha visto la partecipazione di numerosi esperti e rappresentanti istituzionali, che hanno condiviso esperienze e prospettive sulla gestione delle società pubbliche. Tra i principali relatori:
- Pier Paolo Baretta, assessore al Bilancio del Comune di Napoli, ha illustrato le strategie per la riorganizzazione delle società partecipate del Comune.
- Gabriela Napoli, assessore al Bilancio del Comune di Villaricca, ha portato l’esperienza della sua amministrazione.
- Fabrizio Flammia, revisore del Comune di Tocco Caudio, ha analizzato le sfide del controllo contabile negli enti di piccole dimensioni.
- Daniele D’Ambrosio, amministratore unico di Napoli Servizi S.p.A., ha discusso il ruolo delle partecipate nei servizi pubblici essenziali.
- Giovanni Iaccarino, revisore dei conti del Comune di Ailano, ha illustrato il punto di vista tecnico della revisione negli Enti Locali.
- Pietro Paolo Mauro, consigliere delegato dell’ODCEC Napoli in materia di Enti Locali, ha approfondito le specificità normative del settore.
Le conclusioni
A chiudere i lavori è stato Vincenzo Piccirillo, presidente dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti di Napoli, che ha ribadito l’importanza della formazione continua per i professionisti impegnati nel controllo delle società pubbliche.
Il seminario ha offerto un’importante occasione di approfondimento e confronto su un tema di grande rilevanza per il futuro delle amministrazioni locali e delle partecipate, confermando la necessità di una revisione efficace e trasparente per garantire il buon funzionamento delle istituzioni pubbliche.